Il Casale comincia a formarsi. Il 2 agosto amichevole con il Cagliari
Il Casale comincia a formarsi. Il 2 agosto amichevole con il Cagliari

Una squadra di combattenti
Pur senza avere mai visto all’opera la squadra, scorrendo i curriculum e studiando la rosa, si ha la ragionevole certezza che la promessa di allestire una formazione di combattenti sia stata mantenuta. Il mix fra giocatori di categoria, elementi in cerca di riscatto e giovani su cui scommettere, potrebbe rivelarsi intrigante. I livelli tecnici dello scorso anno paiono al momento inarrivabili, ma valutando come si sia ripartiti da zero o quasi, con un budget ridotto e con la possibilità di aggiungere ancora qualche pedina prima del 31 agosto, non ci si può certo lamentare. Un giocatore come Gaetano Grieco, ad esempio, se motivato e integro potrebbe non fare rimpiangere troppo Riccardo Taddei. Cirina ed El Kamch garantiscono esperienza, mentre Molino, Meloni e i tanti giovani sono scommesse da vincere. A tale proposito, per accedere ai contributi federali si dovranno schierare tre elementi nati dal 1° gennaio 1992 in poi.
Coppa: si inizia a Busto Arsizio
La società sta cercando un accordo per disporre dell’impianto di Trino: non solo per gli allenamenti della prima squadra, ma anche per le categorie nazionali del vivaio, gare di campionato comprese.
Per quanto riguarda il Settore Giovanile, organigramma e quadri tecnici saranno svelati a inizio agosto.
In Coppa di Lega Pro, il Casale è stato inserito nel primo dei 14 triangolari della prima fase, insieme a Pro Patria e Valle d’Aosta. Il sorteggio ha decretato che si inizierà domenica 19 agosto a Busto Arsizio con Pro Patria-Casale. In caso di vittoria o di pareggio, i Neri riposeranno la domenica successiva per poi debuttare al “Natal Palli” (a porte chiuse) mercoledì 29 agosto contro il Valle d’Aosta, a soli quattro giorni dall’inizio del campionato. In caso di sconfitta, invece, si giocherà in casa contro i valligiani già domenica 26. Passano il turno la prima classificata e le sette migliori seconde (21 squadre) che si andranno ad aggiungere alle 27 compagini già ammesse alla seconda fase in quanto partecipanti alla Coppa Italia maggiore.
Per la composizione dei gironi del campionato bisognerà invece attendere fine mese, anche perché dopo la formale protesta della Vibonese che vorrebbe essere ripescata dalla Serie D, la situazione non è chiara.
fonte il Monferrato
Commenti