La maglia nera fu il simbolo dell'ultimo classificato nella competizione ciclistica del Giro d'Italia e molto ambito dai ciclisti che non avevano altre occasioni per mettersi in mostra e per conquistare il cospicuo premio in denaro che garantiva al traguardo finale. Fu assegnata tra il 1946 e il 1951 . La "maglia nera" è stata ispirata dalla figura di Giuseppe Ticozzelli , calciatore piuttosto noto nei primi anni venti per aver militato nell' Alessandria , nel Casale , nella SPAL e persino in Nazionale che, nel 1926 , decise di partecipare al Giro d'Italia come indipendente. La prestazione sportiva da ciclista non sortì risultati eclatanti, avendo Ticozzelli concluso tre sole tappe, perché fu investito da una moto, ritirandosi nella quarta, ma divenne particolarmente famoso per il suo abbigliamento e comportamento in gara. Vestiva la maglia della squadra di calcio p...